|
Programma
Schema Programma Forum Public Affairs 2016 - giovedì 17 marzo
Main Session
MAIN SESSION
09:30-09:35
| Saluti di Apertura Intervengono Fabrizio Cataldi, Fondatore Comunicazione Italiana |
09:35-10:00
| Saluti Istituzionali |
10:00-11:00
| Talk RIDEFINIRE IL WELFARE AZIENDALE: I NUOVI PARADIGMI DELL'INNOVAZIONE SOCIALE Ripartire si può. Come? Mettendo al centro le persone, con le loro necessità e le loro potenzialità. Superare la visione paternalistica del welfare, in favore dell'introduzione di beni e servizi di natura sociale grazie alla contrattazione aziendale, permetterebbe al nostro Paese di fare grossi passi avanti a livello culturale, sociale, e di gestione delle risorse. Permetterebbe altresì di offrire un ruolo rinnovato alle aziende, con un guadagno in produttività, commitment, e redention, e aprirebbe a nuovi significati dell'intervento pubblico. Per cogliere questa sfida occorre che le parti mettano a punto, insieme, una strategia lungimirante e future proof, che consenta al lavoratore di avere un ruolo attivo nella crescita del Paese. Conduce Filippo Di Nardo, Giornalista Intervengono Andrea Ciarini, Docente di sistemi di Welfare in Europa Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Cesare Damiano, Presidente Lavoro&Welfare / Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati Mario Di Loreto, Executive Vice President People Value Telecom Italia Emanuele Recchia, Head of Labour Policies & Industrial Relations, Welfare and People Care UniCredit Francesco Rotondi, Avv. Founding Partner LabLaw Christian Vasino, Chief Human Resources Officer Pirelli |
11:00-11:30
| Open Talk Intervengono Walter Rizzetto, Vice Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati |
11:30-12:45
| Talk #VERSOIL2020. ACCETTARE LA SFIDA DEL DIGITAL SINGLE MARKET PER COMPETERE NEL CONTESTO GLOBALE La creazione di un mercato unico digitale è uno degli obiettivi che la strategia per l'Agenda Digitale intende perseguire. Facilitare a consumatori e imprese l'accesso a prodotti e servizi, migliorare le condizioni di reti e telecomunicazioni, promuovere la crescita dell'economia digitale europea: la sua importanza come strumento di crescita ed occupazione in Europa è innegabile. Eppure, nonostante le grandi aspettative, la maggior parte delle aziende italiane non si sente ancora pronta a rischiare. C'è dunque la necessità di un'osmosi più fluida tra pubblico e privato, di politiche più leggere e di dialogo tra le parti, per pensare e sviluppare insieme nuovi incentivi per gli investimenti digitali - pena la perdita di quell'importante vantaggio competitivo che permetterebbe all'Europa, e dunque all'Italia, di presentarsi da gigante sui mercati mondiali. #DigitalSingleMarket #Europe #future #innovation #agendadigitale Conduce Ugo Barbara, Caporedattore di New Media Agi - Agenzia Giornalistica Italia Intervengono Michele Bordo, Presidente Commissione Politiche Unione Europea Camera dei Deputati Paolo Coppola, Presidente del Tavolo permanente per innovazione e agenda digitale italiana, Deputato Camera dei Deputati Sandro Gozi, Sottosegretario con delega agli Affari Europei Presidenza del Consiglio dei Ministri - Palazzo Chigi Angelo Meregalli, General Manager PayPal Bianca Papini, Responsabile Agenda Digitale e Normativa Telecom Italia Michelangelo Suigo, Head of Governmental & Institutional Affairs Vodafone Italia Philippe Vanhille, Executive Vice President Telecom Business Prysmian Group |
13:15-13:30
| Final tags DAL TWITTER WALL #FORUMPUBLICAFFAIRS DI VISIBLELIVE Conduce Carlo Infante, Changemaker e Fondatore-Presidente Urban Experience |
Organizzato da:
Official Partner
Main Media Partner
Media Partner
Event Partner
Con il Patrocinio di
Partner
|
|
|